Soci principali
Luca Poggi
(FariniUndici S.p.A.)
Persona di straordinaria umanità e intelligenza. Fondatore di Poggi & Associati e FariniUndici S.p.A. è esperto di Fiscalità dei gruppi societari; Operazioni di finanza straordinaria e di M&A e valutazioni di aziende e partecipazioni sociali.
È autore di numerose pubblicazioni e articoli di approfondimento su riviste specializzate in Diritto Tributario. Fa parte del consiglio di amministrazione di numerose società tra cui I.M.A. S.p.A., quotata alla Borsa di Milano.

Alberto Vacchi
(IMA S.p.A.)
Nato a Bologna nel 1964. Laureato in Giurisprudenza, imprenditore, ricopre la carica di Amministratore Delegato di IMA S.p.A. dal 1996 e quella di Presidente del Consiglio di Amministrazione dal 2007.
Ha iniziato a lavorare in azienda subito dopo la laurea e negli anni ha maturato un modello industriale basato sul lavoro di gruppo, sull’innovazione e soprattutto sulle buone relazioni con il mondo del lavoro. Ambiente, sostenibilità, ruolo sociale dell’impresa, solidarietà tra grandi e piccole imprese sono al primo posto nella sua agenda.
Negli oltre trenta cinque anni di lavoro trascorsi in IMA, si è occupato della crescita del gruppo familiare, portandolo ad un elevato grado di diversificazione (Pharma, Food, Automation), avviando un vasto programma di digitalizzazione ed innovazione tecnologica.
È stato Presidente di Unindustria Bologna per il quadriennio 2011-2015 e ha guidato il progetto che nel 2017 ha portato alla costituzione di Confindustria Emilia Area Centro, della quale è stato Presidente fino ad aprile 2019.
È stato membro del Consiglio regionale di Confindustria Emilia-Romagna ed è membro del Collegio di indirizzo di Bologna Business School. È Presidente del Liceo Steam International di Bologna.
Ha ricevuto il Premio Leonardo Qualità Italia 2015 per lo sviluppo innovativo e la consolidata presenza internazionale di IMA.
È stato nominato Cavaliere del Lavoro nel 2018.

Gian Luca Sghedoni
(NAPURA)
Gian Luca Sghedoni 1969, è stato per molti anni alla guida della Kerakoll, la sua azienda di famiglia. Aveva 7 anni quando il padre faceva le prove di incollaggio delle piastrelle nel garage di casa. «La prima grande difficoltà è stata essere il figlio del proprietario. Tutti pensano sia un vantaggio, ma non è così. Per gli altri sei uno che è lì per diritto acquisito, che può anche permettersi di non lavorare. I primi anni ho parlato poco e ascoltato tanto. Prima di dire qualcosa dovevo capire di cosa stavo parlando. Ho dovuto dimostrare che ero lì perché me lo stavo meritando» spiega Sghedoni a Millionaire.

Giovanni Gemmani
(SCM Group S.p.A.)
Scm Group, fatturato record di 700 milioni. L’intervista a Giovanni Gemmani su “Top Aziende”
Un leader mondiale con solide basi. Merito di scelte lungimiranti, investimenti mirati e di una visione strategica. L’edizione odierna di “Top Aziende”, inserto del Resto del Carlino, in una intervista al Presidente di Scm Group Giovanni Gemmani, sottolinea il fatturato record del Gruppo, superiore a 700 milioni di euro. In primo piano nell’articolo, la solidità del Gruppo, l’attenzione all’innovazione, con i premi istituiti per le migliori idee di prodotto e di processo, e la continua formazione attuata con Campus, decisiva per continuare a competere con successo.

Riccardo Tura
(B&T S.p.A. - Dorelan)
AD di B&T S.p.A. proprietaria del noto marchio DORELAN.
Dorelan nasce nel 1969 da due soci: mio padre, Diano Tura, e Paolo Bergamaschi. All’età di soli 20 anni, mentre a loro volta lavoravano in una ditta di materassi, decidono di avviarne una propria con un esordio del tutto artigianale, assumendo poco dopo un dipendente. L’azienda nasce a Forlì, spostandosi di sede negli anni, in proporzione alla sua graduale crescita- oggi il nuovo stabilimento è di 35.000 mq, a cui ne abbiamo aggiunto un altro di 6.000. Lo scorso anno abbiamo chiuso con poco meno di 75 Mln/€ di fatturato- quest’anno avevamo un budget di crescita inferiore a 80 Mln/€ e staremo a vedere come impatterà la guerra con il caro energia in questo 2^ semestre dell’anno. L’azienda è in crescita, abbiamo fatto grandi investimenti che ci hanno portato a crescere del 60% negli ultimi 5 anni. Contiamo 300 dipendenti nell’azienda produttiva, più 100 nei nostri store. Abbiamo diverse unità di business, di cui il principale è quello domestico che raggiungiamo attraverso negozi monomarca (50 di proprietà e 90 in franchising).

Christian Traviglia
(IDNTT SA)
Fondatore di IDNTT, azienda quotata alla borsa di MILANO, è Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato
Christian nasce nel 1973 in Italia. Curioso e intraprendente è portato per indole a cimentarsi in nuove sfide. Non ancora laureatosi alla facoltà di Economia Aziendale dell’Università Bocconi di Milano, decide di percorrere parallelamente agli studi, all'età di vent'anni, la strada dell’imprenditoria specializzandosi in gestione di problematiche connesse all'avvio di start-up e sviluppo business nell'ambito della comunicazione cross mediale e delle nuove tecnologie. Nel 1993 fonda la sua prima società di sviluppo software per poi venderla nel 2000 ad un’azienda quotata su Borsa Italiana. Nel 2004 acquisisce un'importante quota in Real Life Television Spa, una delle prime aziende italiane specializzate nella produzione di contenuti digitali per poi uscirne nel 2010 e fondare IDNTT.

Valerio Maggi
(Tecnonews)
Valerio Maggi è Founder e AD di Tecnonews, società specializzata nello sviluppo di Sistemi Gestionali, Software, e APP IOS e Android. L’azienda, aiuta le aziende Partner nella costruzione e digitalizzazione dei processi aziendali, sopratutto nell’ambito delle startup e PMI innovative. La mission è dare supporto e consulenza alle aziende Partner nel percorso di crescita e sviluppo, avendo cura di selezionare attentamente i Clienti per dare loro il massimo supporto, instaurando un rapporto soddisfacente per tutte le parti coinvolte.
Valerio da sempre è premiato da questa strategia che consente di dedicarsi completamente al Cliente senza perseguire il mero profitto ma le sue necessità.
Appassionato di tecnologia ed innovazione, divora documentari e testi di saggistica, crede nel valore della collaborazione e dello scambio continuo di idee.
Dopo quasi 10 anni di lavoro insieme, oltre alla stima professionale, derivante dalle sue capacità, dal continuo e costante aggiornamento, e dal suo serafico orientamento al problem solving, Valerio è soprattutto una PERSONA straordinaria ed un COMPAGNO di viaggio.

Nicla Leo
(IVH Group S.p.A.)
Per molti anni libero professionista nel mondo della formazione, coach e responsabile dell’area vendite, apre la sua prima azienda nel 2009: Kontatto, il network dedicato ad incontri tra imprenditori sul territorio nazionale.
Nel 2013 contribuisce allo sviluppo e coordinamento dell’iniziativa “More in Italiy” promossa da Gessi S.p.A.”, ma è nel 2015 che riesce a sfruttare a pieno le sue straordinarie capacità umane, relazionali e organizzative fondando, insieme ad Andrea Chiappini, IVH (Italian Venture Hotellerie).
Come in ogni Start Up, anche IVH passa attraverso un percorso estremamente complesso. L’iniziativa richiede la risoluzione di molteplici difficoltà di natura, tecnica, finanziaria, amministrativa e legale. Nicla è sempre “orientata alla soluzione” e con un approccio molto diretto e pragmatico contribuisce a creare l’azienda, a strutturare e formare il team e tutti i complessi processi del modello IVH. Determinante il suo contributo nei vari round di Aucap: 500K nel 2018, 1000K nel 2019, e 6000K nel 2021.
Consigliere e Amministratore Delegato del gruppo per diversi anni oggi è anche Direttore Generale di Poseidon, gruppo Immobiliare leader in Italia nel settore retail, con un programma di espansione anche nel settore Hospitality.
Poseidon ha infatti lanciato LA GEMMA, catena alberghiera a 5 stelle con all’interno Luca’s Restaurant, un esclusivo ristorante stellato.
“A marzo 2023 è prevista la prima apertura a Firenze”, racconta Nicla, “Il cantiere è a buon punto. Contiamo di mettere in produzione anche la struttura di Milano che sarà il nostro secondo Hotel. Abbiamo inoltre già individuato una location per LA GEMMA di Parigi e nel mirino ci sono altre due location in via di definizione.” E per il futuro? “Il settore Hospitality è molto trasversale e al momento sono felice qui. Sicuramente le opportunità sono molteplici, staremo a vedere…..”
Stay Tuned
